I TRATTAMENTI DI IGIENE ESTETICA

I trattamenti professionali di igiene estetica: Un appuntamento programmato

Prendersi cura della pelle è essenziale per garantirle un aspetto sano e radioso.
La routine di pulizia quotidiana è un rituale essenziale da ripetere mattina e sera, ogni giorno, con prodotti mirati e specifici per la tipologia cutanea. Ma, nonostante la costanza e l’impiego di soluzioni ad alta performance, da sola non basta.
È indispensabile, infatti, che il cliente che inizia a prendersi cura della propria pelle si sottoponga con cadenza mensile a un trattamento di Igiene Estetica calibrato.

Le proposte di Igiene Estetica professionale di Beauty Spa prevedono l’impiego dell’Olio Ozonizzato Sesazone 6000 e delle sue inconfutabili proprietà sanificanti, riparatrici e dermopurificanti. Non solo: l’Ozono assicura alla pelle la giusta carica di energia per compiere al meglio le proprie funzioni vitali, e quindi rigenerarsi, rinnovarsi e risplendere di una bellezza fresca e sana.

La pelle come una tela

Avviare un percorso di trattamenti funzionali su un soggetto che non abbia eseguito un trattamento di igiene estetica professionale preventivo, significa non ottimizzare l’efficacia degli ingredienti previsti nel percorso. Infatti, mantenere una buona igiene della pelle fa sì che i principi attivi successivamente impiegati possano esercitare i propri benefici e mostrare tutta la loro efficacia.
Questo perché, se il condotto attraverso il quale i prodotti cosmetici penetrano nella pelle non è libero da sporcizia o cellule morte, i principi attivi non possono svolgere la loro funzione, che si tratti di idratare, nutrire, regolare la produzione sebacea o tonificare.

Perché in Istituto?

È importante affiancare la corretta detersione quotidiana con i trattamenti di igiene estetica del viso professionali, eseguiti da personale qualificato in centri estetici specializzati.
Questo permette di adattare il trattamento alle esigenze specifiche della pelle.
Le differenze, infatti, sono numerose: se le pelli grasse richiedono una gestione della produzione sebacea e un effetto di minimizzazione dei pori e delle lucidità, le pelli sensibili prediligono ingredienti ad azione calmante e normalizzante. Diverso è invece il percorso in caso di pelli stanche, affaticate, poco ossigenate e “intossicate” da inquinamento, fumo e stili di vita non sani.
La frequenza della pulizia dipende dal tipo di pelle ed è valutata dall’estetista, in grado di individuare la soluzione ideale per il soggetto in trattamento.

La frequenza ideale

Una volta al mese è la frequenza più comune, poiché le cellule della nostra pelle si rinnovano ogni 4 settimane circa. Igienizzare, ossigenare e dinamizzare la pelle del viso una volta al mese, permette di tenere costantemente sotto controllo le naturali inclinazioni della pelle e renderla pronta a ricevere i principi attivi dei cosmetici impiegati a casa. Inoltre, la barriera cutanea viene rafforzata per affrontare qualsiasi agente alterante.

Volete saperne di più su Beauty Spa? Non esitate a contattarci.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.